DI-GIOVEDÌ on line: Psicologia & Salute “All you need is love”

Giovedì 10 Giugno 2021 ore 18:00

“All You Need Is Love, riflessioni sulla sessualità femminile”

La sessualità umana è un tema complesso che coinvolge l’essere umano nella sua interezza psico-fisica in relazione col mondo che lo circonda. Molteplici fattori da quelli genetici, ormonali, più “biologici”, ai fattori psicologici intra e interpersonali a quelli socioculturali sono coinvolti nell’esperienza della sessualità.
Purtroppo se guardiamo la storia delle donne La sessualità è stata per secoli silenzio, esperienza di estraneità, vergogna, dovere, sottomissione paura : «la prepotenza del desiderio maschile, socialmente sancito e spesso individualmente imposto con la forza fisica induceva le donne al silenzio: come cita Siebert “tacitata la parola, soffocato il desiderio, la Vergogna e la paura costringevano le donne di questa generazione a consegnarsi alla sessualità dell’Altro”.
Dal punto di vista psico biologico la vita delle donne è attraversata da fasi di grandi cambiamenti che significativamente incidono e plasmano la sessualità: dalla
“ tempesta ormonale “ della pubertà, / adolescenza, alla vita di giovane donna con lo studio , il lavoro (carriera e/o famiglia? Entrambe…. Che fatica…), la maternità (quando come … ce la farò?…) , donna, madre, amante … quante cose insieme.
Poi, dopo tutta questa fatica …ecco la menopausa, che oggi sembra arrivare troppo presto rispetto a quelle che sono le richieste di “performance “ a cui le donne sono soggette.
Ed allora proviamo a riflettere insieme sulla complessità di tutto questo, parliamo di neuromediatori chimici perchè il cervello, nella sua complessità funzionale, è il più importante organo sessuale, di ormoni che sappiamo avere una azione permissiva specifica, ovvero predispongono il cervello a rispondere agli stimoli sessuali, di relazioni, sempre più complesse in un mondo in cui le persone fanno sempre più fatica a fermarsi a riflettere e confrontarsi, di dolore. Si, purtroppo anche di dolore perché ancora oggi l’esperienza sessuale per alcune donne rimane una esperienza di dolore.
La nostra mission, come professionisti che si occupano della salute femminile è far emergere queste problematiche per aiutare le donne a vivere una sessualità sana, soddisfacente e ricca in cui la distinzione sesso/amore di fatto non esiste o, meglio, che tra sesso e amore vi è un legame inscindibile che si concreta in basi neurologiche comuni.
Ed allora…. All you need is love..

Conduce Olga Tartarelli
Interviene Barbara Del Bravo (ginecologa)

Per informazioni ed iscrizione mandare un’email a m.federici@performatsalute.it