Con il trascorrere del tempo molti di noi iniziano a incontrare problemi con la propria memoria.
Pensiamo ad una nostra giornata standard: quante volte ci capita di dimenticare i nomi delle persone, quelli dei negozi o dove siano stati lasciati oggetti come gli occhiali, il telefono e le chiavi?
Dovremmo cominciare a preoccuparci? La risposta è no!
La ricerca scientifica ha ampiamente dimostrato che queste dimenticanze possono essere contrastate. In che modo? Attraverso attività che allenano e mantengono giovane e attiva la nostra memoria.
Questo webinar racchiude alcuni semplici ma importanti consigli sviluppati dalla psicologia per mantenere attiva e migliorare la memoria nel corso degli anni, contribuendo in questo modo a prepararci per un invecchiamento di successo.