Capita di sentirsi frustrati e disorientati di fronte al proprio figlio adolescente,
si ha quasi l’impressione di avere di fronte una persona che si conosce ma che non si ri-conosce.
Comune è il senso di paura e di smarrimento dovuti al non sentirsi sufficientemente attrezzati per affrontare le trasformazioni che l’adolescenza porta con sé, soprattutto nella società attuale, così radicalmente diversa rispetto a pochi anni fa.
Sorgono, quindi, interrogativi importanti:
“Cosa significa essere genitori di figli adolescenti oggi giorno?”
Al contempo… “Cosa vuol dire essere adolescenti nel 2022?”
Queste sono le domande che ci guideranno nel prossimo appuntamento di “Sopravvivere germogliando” in cui cercheremo insieme di “osservare” l’adolescenza dal punto di vista sia dei genitori che dei figli con l’obiettivo di prenderci cura degli uni e degli altri.
Oltre a gettare uno sguardo sulla mente e il cervello dei nostri adolescenti e capire quale impatto abbiano avuto gli accadimenti degli ultimi anni, dedicheremo una particolare attenzione alla comprensione di cosa può rendere questa fascia di età un’occasione di crescita non solo per l’adulto di domani ma anche per l’intera famiglia di oggi.